Chi sono
Nasco
#Digital
Studio
#InformationTechnology
Cresco
#Procurement
Gestisco
#SupplyChain
Guido
#ChangeManagement
Apprendo
#Marketing
Information Technology
Dopo la formazione tecnica, muovo i primi passi come software developer ERP e gestione database per spostarmi, successivamente, alla consulenza su applicazioni web B2C.
Nonostante abbia sempre preferito la relazione al tecnicismo, mi rendevo conto di prender confidenza con la gestione e l’organizzazione dei dati, gettando le basi dello skillset che avrebbe supportato tutte le fasi successive del percorso lavorativo.
PMI
La poca pazienza del ventenne, unita ad una buona dose di curiosità, mi portano a cambiare completamente settore, andando ad accogliere una proposta di collaborazione in cui avrei approcciato tutte le dinamiche di base della supply chain, seppur in scala ridotta.
In un contesto di piccole dimensioni, dotato di catena decisionale cortissima, con la flessibilità come prerogativa e la cultura imprenditoriale a portata di mano, era facile acquisire visibilità e apprendere le dinamiche deliberative di chi porta il business sulle proprie spalle.
Procurement
Le dimensioni aziendali ridotte e il bisogno di una crescita professionalizzante, muovono il mio interesse verso l’approfondimento accademico e una maggior portata aziendale. L’occasione che apre le porte della specializzazione verte sul Procurement.
I principali takeaways? Gestione strategica della supply base, orientamento al risultato e, non ultima, l’arte della negoziazione, quella determinate strategica e immancabile in tutti i momenti della vita professionale.
Supply Chain
Il bisogno di superare, ancora una volta, i limiti strutturali legati alla dimensione del business, mi spinge a cogliere un’opportunità di più ampio respiro, con orizzonte multinazionale e focus su operational excellence e miglioramento continuo.
Teams internazionali, dinamiche spinte all’efficacia e alla creazione di valore, modelli di business completamente differenti e grande visibilità sulla strategia: in pochi anni, grazie anche al mentoring di cui avevo la fortuna di beneficiare, arricchivo velocemente il mindset e assorbivo attitudini.
Marketing
La volontà di approfondire dinamiche di mercato differenti, con visibilità su una moltitudine di settori caratterizzati da struttura e leve negoziali specifiche, oltre all’aspirazione di poter lavorare molto più vicino al “point of sales”, mi guidano verso una supply chain distributiva.
Brand recognition, composizione e segmentazione del mercato di fornitura influenzano direttamente, in misura importante, le scelte del mercato di sbocco, divenendo fattori critici per il business. Questa è un’ottima occasione per riprendere a studiare marketing strategico e approfondirne gli sviluppi legati alla pervasività del digital.